Perforazione

Hydro Drilling S.r.l. gestisce e opera con cinque impianti di perforazione onshore e offshore, con capacità di tiro comprese tra 90 e 200 tonnellate metriche, pertanto HD può soddisfare le diverse esigenze dei clienti.

Impianti ONSHORE ed OFFSHORE:  HD gestisce una flotta di impianti equipaggiati con materiali e attrezzature in grado di soddisfare le richieste dei clienti, le buone prassi di settore e le più stringenti normative dei Paesi in cui opera.  

Impianti di workover e chiusura mineraria: HD è dotata di impianti mobili minori, di semplice assemblaggio e rapido spostamento.

Con personale altamente qualificato, HD si prefigge il raggiungimento di obiettivi ispirati dalla propria policy:

  • rispetto dell’ambiente;
  • massima soddisfazione del cliente;
  • nessun incidente;
  • tutela della salute e della sicurezza del proprio personale;
  • nessun fermo impianto;
  • riduzione di danneggiamenti da usura.

HD vanta una quarantennale esperienza nella gestione di operazioni a terra e offshore. Una capacità sviluppata grazie a piani di miglioramento continui, all’ottimizzazione dei processi produttivi e al porsi come obiettivo il raggiungimento di elevati standard di qualità. 

Le più recenti acquisizioni di impianti hanno inoltre permesso di accedere alle innovazioni permesse dalla ricerca tecnologica di settore, accrescendo il valore del servizio offerto.

I rig più recenti acquisiti dall’azienda – quali gli impianti idraulici HH220 – permettono l’abbattimento delle emissioni acustiche e gassose in atmosfera. Un risultato che si traduce anche nella diminuzione dei rischi per la salute degli operatori.

La strategia operativa di HD, legata a un elevato livello di automazione, permette all’azienda di offrire al mercato impianti versatili e performanti.

Nello sviluppo dell’attività di impresa, specifiche procedure di manutenzione ordinaria, programmata e straordinaria delle attrezzature utilizzate, permettono il mantenimento degli impianti in condizioni di elevata efficienza, riducendo al minimo i tempi non produttivi. 

I magazzini centrali e di cantiere, inoltre, garantiscono il mantenimento di scorte minime di ricambi e materiali consumabili.

Solo attraverso questi percorsi si arriva ai risultati di HD; risultati riconosciuti e apprezzati da tutti i clienti, grazie alla flessibilità operativa e la capacità di soddisfazione delle più esigenti e ardue richieste.